Comune di Caltanissetta - Italia
Piano Urbanistico Attuativo di Piazza Garibaldi a Caltanissetta.
Progettazione preliminare durante il concorso di progettazione (Fase 1), dopo l'aggiudicazione Progettazione dettagliata (Fase 2)
€ 2.888.413,88
2009 - 2010
Camminare sul nastro



Descrizione del progetto
Il Comune di Caltanissetta punta a riqualificare l’area centrale, in particolare PiazzaGaribaldieCorso Umberto.
Piazza Garibaldi è l’area centrale più importante della città e lo scopo dell’amministrazione locale è quello di riabilitare l’area esistente per dare ai cittadini un luogo molto confortevole dove poter passeggiare e riposare durante la giornata.
Il concetto nasce dall’idea di un lunghissimo nastro rosso, che indica una geometria casuale nello spazio del quadrato.
Il nastro è il collegamento dei siti, è la funzione di connessione delle aree di sosta, dei siti verdi e dei monumenti importanti che si trovano nell’area.
L’obiettivo del progetto è la creazione di una grande piazza, che includa l’attuale piazza Garibaldi e il corso Umberto. In questo modo alcuni luoghi, che al momento sono fuori dal centro storico, saranno totalmente integrati nella nuova area urbana.
Inoltre, il progetto modifica radicalmente il piano del traffico, per garantire la massima soddisfazione dei pedoni, che potranno passeggiare in sicurezza sulla piazza e godere dei monumenti artistici e delle aree verdi.

