Provincia di Palermo
Riqualificazione ambientale dei fiumi "Puddastri" e "Nocella" tra il centro della città e la foce del fiume "Nocella".
Progetto preliminare
€ 5.199.728,26
2004
Risanamento del fiume Nocella



Descrizione del progetto
Gli obiettivi principali delle attività del progetto consistevano nel risanamento e nella manutenzione del fiume “Puddastri” per un tratto di circa 750 metri, nel comune di Partinico e nel ripristino del canale di cemento situato vicino all’impianto di trattamento delle acque reflue.
Interventi volti a ripristinare le corrette condizioni dei flussi d’acqua, garantendo al contempo le condizioni minime di igiene e salute del fiume, che si trovano in uno stato di collasso generale.
Il bacino idrografico del fiume Nocella si estende per circa 99 km², dal monte “Fior dell’Occhio” fino al Mar Tirreno, al confine tra i territori di Terrasini e Trappeto. Il fiume Nocella nasce alle pendici di “Punta Cuti” nel territorio di Monreale e lungo il suo percorso, di circa 18 km, riceve le acque di diversi piccoli affluenti. Nel bacino del fiume si trovano i comuni di Borgetto, Montelepre, Giardinello e parte del comune di Partinico.
