Beneficiario
EUROLINK s.r.l. - Ponte sullo Stretto S.p.A.
Breve descrizione:
Studi idrologici e idraulici, studi geotecnici, progettazione degli accessi stradali, dei siti di ripristino ambientale per la gestione dei materiali di scavo.
Attività
Progettazione preliminare e dettagliata
Finanziato da
CIPE - Governo italiano
Data
2011 - 2012

Ponte sullo Stretto di Messina

Descrizione del progetto

Il Progetto Dettagliato “Attraversamento dello Stretto” è lo sviluppo e l’evoluzione del Progetto Preliminare.

Sono confermati in particolare:

– Prestazioni aerodinamiche: progetto di vento “estremo” di oltre 200 km/h;

– Resistenza alle forze sismiche con accelerazione del terreno (PGA) di 0,58 g;

– Le prestazioni strutturali di sicurezza e di servizio che forniscono sovraccarichi di traffico molto elevati (25.000 t) e ferroviari (40.000 t);

– La vita utile del ponte, pari a 200 anni, e in particolare la resistenza alla fatica dell’impalcato da sospendere.

Le varianti progettuali hanno portato anche all’adozione di un nuovo cantiere (aree operative, processi e logistica). Lo staff di Hipro, nel dare le risposte ai requisiti CIPE, ha introdotto importanti miglioramenti che hanno portato a:

– Revisione delle banchine (ridimensionamento delle strutture e dei processi in mare)

– Revisione delle regole per lo stoccaggio dei materiali di scavo (rimozione dei siti temporanei)

– Revisione degli accordi organizzativi (ridefinizione dei percorsi di trasporto e delle modalità di esecuzione del lavoro)

Particolare attenzione è stata rivolta alla gestione dei materiali di scavo e al loro smaltimento in aree appositamente dedicate al recupero o allo smaltimento finale, i cosiddetti Siti di Recupero Ambientale, presso i quali sono state svolte attività di studio geotecnico e idraulico e la cui progettazione è avvenuta in concomitanza con la sistemazione idraulica di fiumi e torrenti più vicini.