Beneficiario
Comune di Gibellina
Breve descrizione:
Opere civili per la salvaguardia e la valutazione del dissesto idrogeologico, dell'erosione, della stabilità e della stabilizzazione dei versanti, nel territorio comunale di Gibellina (Provincia di Trapani)
Attività
Progettazione preliminare e dettagliata, verifica della sicurezza e supervisione della costruzione
Costo di costruzione
€ 487.323,11
Data
2007 - 2009

Mitigazione del rischio idrogeologico a Gibellina

Descrizione del progetto

Il progetto è stato pensato per eliminare i rischi derivanti dalle frane che in passato hanno interessato alcune strade cittadine e numerosi edifici residenziali. Gli interventi sono stati delineati in base ai diversi gradi di rischio, e in particolare sono state realizzate quattro diverse tipologie di opere:

1 trincea che drena l’acqua dal lato della montagna. La trincea ha un’altezza totale di 3,00 metri e una lunghezza totale di 110 metri;

2 muri di sostegno. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di un’azione decisiva che permettesse di preservare le opere civili a stretto contatto con l’area della frana. L’altezza dei muri è compresa tra 4 e 6 m e le fondazioni sono costituite da pali di 600 mm di diametro e 18 m di lunghezza;

3 gabbioni metallici. È stato previsto l’uso di gabbioni metallici a parallelepipedo, realizzati con rete metallica a doppia torsione a maglia esagonale di tipo 8 x 10;

4 stabilizzazione dei pendii con tecniche di ingegneria ambientale. In particolare, si è trattato di un richiamo di un fosso, quindi della stabilizzazione del pendio attraverso l’installazione di una georete tridimensionale in nylon, su cui è stato posto uno strato di terriccio.

Gli interventi proposti genereranno un impatto ambientale molto basso, inoltre sono state utilizzate tecniche di ingegneria per ridurre al minimo il deterioramento dell’ambiente circostante.