Consorzio di irrigazione n°2 a Palermo
Riutilizzo delle acque reflue per l'irrigazione per 20 comuni della provincia di Palermo
Studio di fattibilità
2005
Acque reflue per l’irrigazione Ambito di applicazione



Descrizione del progetto
Descrizione del progetto:
Lo studio è stato diretto all’identificazione delle aree di esondazione di 6 corsi d’acqua principali che ricadono nel territorio provinciale di Palermo (Jato, Eleuterio, Torto, S. Leonardo, Pollina, Milicia), e delle interazioni con le infrastrutture interferenti.
Lo studio è stato suddiviso in 3 fasi:
1) Rilievo: acquisizione di dati (compresi i rilievi sui corsi d’acqua interessati dallo studio) e serie storiche (pluviometriche e idrometriche), destinati all’analisi statistica e probabilistica;
2) Analisi idrologica e idraulica: calcolo dei flussi di prelievo e determinazione delle aree di inondazione. Per l’analisi sono state utilizzate le tecniche dei Sistemi Informativi Geografici (GIS), i modelli HEC-HMS (Hydrologic Modeling System) e HEC-RAS dell’Hydrologic Engineering Center;
3) Determinazione dei livelli di rischio: dalla sovrapposizione delle aree alluvionali con le mappe relative alle aree urbane e suburbane sono stati individuati i livelli di rischio presenti e indicate le possibili misure di mitigazione.

